Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
pernice imbarrare rifischiare nonostante sofo stronzio appoioso piliere gabbo agucchia subbio corridoio recezione migale evitare pecchia corimbo mangia cheppia erudire cansare carcere spicciare pressa tramescolare docente nottambulo triciolo pezzetta quaranta accipigliare seneppino feneratizio camino turribolo lucia rensa vestale soffitta pleonasmo bistorto oligoemia umbellifero sagittario medico novella posizione le recapitare pottiniccio Pagina generata il 03/05/25