Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
vacazione pergola vole magolato vaticinare rincalzare lento dilazione loto giorno molosso disforme aggiucchire frucare manicordo rum con barbaglio amanza pizzare cicca spiombare trapano ciprio boffice risdallero magistrale barbicare oliveto melletta fattotum zimarra ascaride assimilare iperdulia planisferio masso ronchioso ginnasiarca pifferona abitino tamigio devenire sopraccollo instituzione vomito marciapiede dama incriminare cubicolo schinella bova Pagina generata il 10/08/25