Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
temerario bevanda interrare sparagrembo gardenia voga sbozzacchire prevaricare corto sbullettare balneario pellaccia meriggio limo presuola erratico impalmare regolizia caparbio bazzecola allottare accollare tradurre braccetto gavina piantone tolo belligero colibri mostarda tallone palinodia federato versorio proporre sopranno sfrontato disperdere pesca giudicare regione medaglione interchiudere confrontare piumaccio maggiordomo arigusta giustificare cisalpino cesello dimettere dubbio facitore sottentrare separare ricevere cavagno Pagina generata il 09/08/25