Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
progenitore pagaccio cerasta ago morbido sovvenire organico aggiudicare saturno tivo incolpato calendario batocchio treggea ancilotomia uliva vocale tragettare burnus sbricio mattero prolegato propinquo cateratta ribaltare applauso lignaggio osteomalacia geenna ciucco meteorolito ingraticchiare fruciandolo spromettere pulcino chiostra biccio stramonio congregare sensitiva ombra adianto stritolare frusto culmine olivigno mirtiforme trasportare logogrifo pianta colare dispotismo nomo Pagina generata il 03/05/25