Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
sbarra solluchero lino avvistato ribaldo ambone provvisione novennio irriguo gorzarino sfrusciare temere otoscopio coadiuvare grecheggiare gabbanella serico clipeo bindolo luna boote covo soave sorcolo gaudio subentrare endemico aloe bruno calpitare proposito zannichellia indozzare affettivo fossi slippare sopravvivere cognato palillogia congiungere sepa satira irridere appadronarsi ordalia cantiere verecondia coribanti prevenire Pagina generata il 09/08/25