Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
balneario boccheggiare stozzare raccolta germoglio reperto colpo colonia dignita fongia baluginare querela mento mozione straniero irrigidire uvea affettare ere scherzare cemere tirare secessione mischia esausto sbucciatura ingrottare scorciare sfumare ministrare stagliare amuleto volutta ocio tridente eccehomo guastada tampone ambizione paonazzo lepidotteri trattazione stellione ignobile cattedrale vermocane battaglione maremma malescio garda Pagina generata il 03/05/25