Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
friso anagrafe tergo letificare ematosi palamite zibetto singhiozzo spalliere gammaut acetabolo bischenco tonno rasciugare mammella corsaletto pervenire abbonire silenzio scorgere zibellino ciurma mescolare malandrino felice democratico securo brachilogia pastocchia gruppo piccante ambracane muso rimpannucciare babordo rintuzzare strucare frascone ficcare vespertillo madrevite eloquio belluino abburattare inalberire suddito eccettuare epicherema fontano Pagina generata il 03/05/25