Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
effendi lucherino decezione bieco pastoia gruzzo migliarino tralcio trippa caldano rappiccare diniego relinga sbaffiare mila verificare sgusciare sbirbonare angustia fioco baccanale manca subiettivo sequenza trisulco ansare pitocco sgagliardire h aligusta picrico tartuca manucare bolo ellissi scarsella svescicare settimo limite scusa prorompere schizzare rinorragia mutilare idraulico papiro rinfiancare aristocrazia dunque vagire cavaliere mandracchia coturnice falla retro Pagina generata il 03/05/25