DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

collegare
collegiata
collegio
collera
colletta
collettivo
collettizio

Collera





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 [ricalcando la forma lei gr. CHOLÈRA genere di acuto e fiero norbo che conturba le viscere] s rato, cholikòs bilioso, iracondo, eh olà o ono atrabiliare, o ira all'agitazione lei fiele, e non bile, onde i Greci sdegnoso, cholòó faccio {dirare (v. Melancoma) : perché gli antichi ittribuivano la collera còllera fr. colere; sp. e pori. còlerà: lai lat. CHÒLERA che trae da CHOLÈ ===== alban. chel-me; a.a.ted. gal-la, mod. ^ a 1-1 e) fecero eh òlio è molto tempo che la deìnivano l'agitazione di un sangue biioso, che si porta rapidamente al cuore » ; II Canello anzi crede che la voce latina ia tutt'uno, spostato l'accento, con la voce ,'reca, trasferendo l'agitazione degl'infcetini ali' animo]. — Secondo Aristo fcile 'ira e il desiderio di rendere il male che i vien fatto e Seneca definisce questa 1 e deliberatamente ci porta all'ira e alla vendetta ». | Deriv. Collèrico; Incollerirsi. passione un'emoaione violenta dell'anima, che volontariamente concitare depelare pravo misconoscere cuccia tripudio affare pulvinare vano sfaccettare cimitero bizzarro baiella predominare lenone perrucca nipotismo gromma spoetizzare concio alterego istitore sberlingacciare piedistallo gru apparecchio mandorlo esegesi disdire idroterapia nevrotteri finanza sdrucciolare sbudellare attrarre seggetta pioppo nefando benevolo tortello romore distillare uri sgranare arrangiare pardo erta chiesupula nicchia stile acrostico bigoncia cateratta Pagina generata il 03/05/25