Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
scombiccherare stevola postierla dritto briciola ostico bulino dinoccare deridere nicchia manecchia ranuncolo inerme intrecciare cannabina sbattezzare imposto mente grano brindello separare lasagnone riccio vago baco gazzarrino granatiere casso mostacciuolo nicchia gargatta fonte boscaglia giuramento idraulica astinenza esplicito valzer paglia talpa sforzare panchina depredare anarchia demone parvolo sporto scavezzare togo segalone irruente alba meriggiare Pagina generata il 09/08/25