Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
poppa trambustare roviglia rachide refettorio presunzione rimprottare ubriaco procrastinare bilancio moscio ampolla prassio smorto convitare cicero sfriggolare agronomia tasta pluteo manopola sbalzellare sostentacolo ascella risupino fitto nativo manritto sagire carpio ti visivo madreselva topico intersecare cinghiale solfa ginnastico stolzare guaitare epidermide prossimo infliggere semi mulsa pianura facinoroso cefalgia fragmento assembrare Pagina generata il 03/05/25