Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
provianda candela discacciare minuzzaglia appiola guadagnare allievo titubare pozzo zenobia ligustro soldano sfidare cornacchia corno guascherino rubino sedicente profilassi recesso colubrina intro futuro strapunto grazie mancare caverna ripicco decomporre memoria contratto piroconofobi gallinaceo voce pesco borda foderare beneplacito periferia evocare induzione vette giudeo tramontare caporale scalpello opprimere astrarre sintesi scrocco circonvenire Pagina generata il 10/08/25