Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
grilleggiare infinito lunata egida rubbio piombare niegare accomunare afrodisiaco pendolo preda esodo risensare affacciare reperto illaqueare terroso rigido segugio fardo scilecca protozoi sciapito anemone aneto intarsiare pretesto tribuno cecigna mendicare erre putativo ascendente sbarbare facciuola visuale squittire bofonchio cavalcare gladiolo compatire scrutinio trapassare pagella ghiottone antonomasia scamonea nozze trapelo Pagina generata il 03/05/25