Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
babau sedia sbiancare stigma saettolo anacardo torma burgravio ibidem prillare ampolla bozzetto corpetto estirpare multiforne pericolo progressione sfacelo guidalesco dodici svolgere ostico grossiere eu seccia girino setta quassia stuzzicare retroguardia bazzecola scombussolare forastico olivastro marzapane bautta auge induzione impiccare giogatico espulsivo gemonie obelisco agnellotto lesione spennacchio sventato segare spelonca Pagina generata il 03/05/25