Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
degli animali e poscia ritenessero la stessa denominazione anche quando furono fatte di altra materia. — L'arte del fabbricare vasi di terra da fare stoviglie e quindi Tutto ciò che si fabbrica coll'argilla. — i Ceramico » dissero i Greci portici coperti (da tegole). ceràmica gr. KERAMIKÈ (sott. TÈCHNE arte, da stoviglie, argilla, e indi tutto quello che si fabbrica coli7 argilla, vaso, piatto, te^ (folo, e questo dalla rad. KAB (=== sscr. CJAK, 9RÀ) che mestiere) da KÈRAMOS terra da cuocere, (cfr. Calére, Carbone, Cremare) : lo che esclude la etimologia da altri immaginata da KÈRAS corno, in quanto dicono che le prime tazze per bere non fossero che le corna ha il senso di cuocere, ardere, onde anche il gr, KÀRPHÒ rendo asciutto, arido, KER-AUNÒS folgore, fulmine i due quartieri delP antica Atene adorni di superbi \
strafinefatto imbrattare scure anatrare rotifero bonciarella annaspare flemma predecessore napo pizzo strizzare avvincere coreografia ingrediente dringolare profumo bezzo tumescente vergheggiare corrompere ghigliottina sereno compostezza croce potaggio sopravvenire rispitto misvenire bile pane sigrino celloria fondaccio menade maglio tuberoso damaschino fido cascemire rosticciere cripta sfoggiare concento acertello docciare sporre celia aiuola Pagina generata il 09/08/25