Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
venatorio epistomio eccehomo remuovere prosternare scrofola amendue stamberga sapa giacinto garzone transeunte nodello presbiteriani ingente distribuire salamandra conclave varicella sclerotica greppina cimare calamita bastimento zeccoli istmici intrudere gineceo addio contadino pomata assiso novazione cammino miseria u mantile stigmatizzare calamo protagonista annerare epifania tetro debile sargo astinenza commessura itterizia magnetico incatricchiare spaniare camerata toccalapis Pagina generata il 03/05/25