Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
asteroide ornitologia trascurare facsimile polvino balogio ottimo gratificare ravviare mosso nostalgia cosciale batosta squilla serpentaria inquilino congregazione cenno violone scapola fodina casciaia cherica anfesibena simonia cola bariglione mortaretto catarzo aggruzzolare soppesare sestiere sesquialtero contrammiraglio triennio setta igiene bile gradasso tramandare inorpellare ammenda satana radazza disavvezzare considerare prenozione progenitore rigogolo scarabocchio mattugio Pagina generata il 10/08/25