Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
strusciare frinzello boccia buglossa prunella rivestire migrare scadere scorseggiare contristare formidabile lappare untuoso cercare riscuotere cleptomania stoppino occludere petitorio deputazione improbo smemorare parente zurlare uficio pispigliare attribuzione scomuzzolo zinale referire clarino augustano giovane proietto guancia buda infilare riquadrare ramanzina ottica rosta limitare posporre scimmia privo riferire caaba forse Pagina generata il 09/08/25