Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
il fertile ladra lazzarone scabbia gottolagnola furfante utello accedere motivo corbello buggerio erratacorrige strebbiare sensuale doglia vilipendere settembre ghiribizzo canape castagnetta novigildo rispetto aprico trabacca serpentaria bistondo rinfrancare babaiola appaltare emergente mancistio disonore microcosmo catena laguna rivolta sprimacciare terme riffa depurare enula arso temolo monoteismo alias stroscio trappolino nepotismo obrezione moccico bava eccepire sotterra supremo Pagina generata il 10/08/25