Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
microscopio stratego cria zara rendere mazzapicchio cucinare clero fermaglio panorama incipiente intonso stare tiroide rimordere volo condizionare bottiglia marzacotto prosit magia enarrare capaccio sferisterio ciclope lidia balaustro aroma esente gommagutta diceosina inscrivere distante amista fattispecie procinto coltello bracone deliquio linfatico congegno corio racchio decorare arcaismo sepoltura assennato incorporare ribrezzo soccorrere religione giuri periostio ostrica embolo Pagina generata il 04/05/25