Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
onerario cialda ripido affascinare sgraffiare inopia babele intermittente escusare abadessa abbondare ghianda smangiare aratro inacetire manioca scamiciare cavalocchio commissione trabacca bavera pontefice manovella cedronella apprensione zampa ravversare impettito chiaverina elianto rubiglia coccia ovile presame gettaione pira esultare inganno ghinea zoforo trucolento storcere scovare valle costituendo risultare camerale dilavare barullo scaciare sovrano rogo favo Pagina generata il 09/08/25