Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sol bacillo perorare glasto flavo ninna carratello bisdosso zenobia mobilia saettia pirata solingo gargo stramazzare plico invescare assoluto mingere mattina dissennare pergamo tetrarchia orsoline cunicolo sferrare commendare forbicicchia gelo procrastinare limo minugia mortadella studente scrogiolare combattere locare sedizione quartarone imbracare difforme guaiolare intemerata giuggiolena ciuco ritroso locusta pioppo taberna palingenesi leguleio contubernio pluviometro Pagina generata il 10/08/25