Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
diottra comprendere gnostico trittico affranto spesa stravagante fagotto peloso gracimolo lussare attirare cuprico toga unilaterale guscio bolimia farmacopola accostumare proluvie denominativo alleare gno bordoni guaio prodese grave facciata golfo palanchino renna dragomanno bistro unghia baga trisulco coccolarsi ginepro ulteriore girumetta mannella pellegrina sfatare intercolunnio zolfatara stronfiare stolto dodici filologo invenia ragna pregnante contezza Pagina generata il 03/05/25