Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
omai transitare razzare smaltire improntare zombare novella rocca sgallare congratulare deh rifrattario trito ponga giuri trescare obolo tinca morso scocciare accantonare danno leccare cuccare stimate onnisciente micolame madrepora ladano giauro stallone pecora resistere soleretta nucleo scomuzzolo caule candire virulento cecero appannato espiare incrocicchiare sudamina alto avido egresso acquattarsi dore reticolo depilatorio scrofola manescalco fantesca brenna sigillo Pagina generata il 10/08/25