Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
scarafaggio urca ammansare paragramma giustiziere aeonzia mollusco tesoro sindaco augure paturna tortiglione corretto denigrare intricare fieno luce scartocciare concupiscenza orbita salmo sommoscapo prospetto spiegazzare scamato rintronare rondone patema rosbiffe tonare straordinario cordiale milenso transpadano requisire obeso purgare bordoni sottecche cappello selenio vitalba rezzola eleggere intermedio fondiglio denominativo ranuncolo Pagina generata il 04/05/25