Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
foia ridire bipede versipelle toga preporre opera sfasciare selenologia targone lontra regolare uvea canzonare scorreggia dedalo coronale teogonia onniveggente esodio inastare prolasso sizza imbottare municipio altresi buio reliquato sicofante gibbo sesamo discaricare nominalista ematina capriccio pappone capsula volvolo aggattonare dovunque senno bacca chimo trovatore andro rifrattario accomodare lunata sgrollone distratto arigusta Pagina generata il 04/05/25