Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
massetere pertinente terno sbocconcellare locuzione spavaldo mascavato duomo drusciare codazzo volatizzare marco rapprendere abburattare presuntivo raffinare riconoscere sfarzo diapente cafiro conferva abesto allievo mirabile albumina cispadano cabotaggio spedizione ivi tellurico crogiolare melomania apofisi saggiuolo efferato paleografia politica leso traspirare diletto inclusivo fagliare governare supero mundio cavallerizzo caruncola giauro Pagina generata il 04/05/25