Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
fruire celere vergone conferva giranio quartetto scottare sotterfugio nummolite la velite urea guasto quinci tuberoso snaturare patrono smascellare sobbaggiolo lapis focara innovare cicciolo cortigiana trepano gravamento scaccino spelagare copulativo fama mantiglia muflone sublime largo vespaio biroldo sicario opportuno profumatamente comitato urtare lessare batterella laboratorio deturpare incomodo alluviare interpolare empiastro Pagina generata il 09/08/25