DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

satrapo
saturnale
saturnino
saturno
saturo
sauriani
sauro

Saturno




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 i miti: fu quindi ascritto agli dei maggiori e lo si disse saturno ossia il tempo, che sazia se stesso figlio d'Urano e del Cielo e padre delle pił eccelse divinitą delPOlimpo. Esso era rappresentato come un vecchio armato di falce, con la quale miete le vite degli uomini e le opere loro. Gli astronomi dettero questo nome a un pianeta, e gli alchimisti cosi appellarono 11 Piombo, che Eroe italico deificato dai Latini come dio della seminagione, sotto il cui governo si narra fiorisse Pota dell'oro « che fé savorose per fame le ghiande, E nettare poi sete ogni ruscello (Dante. Purg. xxn) Pił tardi venne assimilato al Kronos \il tempo deificato\ dei Greci e gli se tutto che tiene a SČRO semino (v. Seme). Altri 10 congiunge a SATURARE saziare, perche nutrisce gli uomini, ovvero perché SĢBG boleggia divorando. ne attribuirono il dio protettore delle si mente, come insegnarono Festo e Vai rone, == lai. SATŁRNITS da SĄTUS sementa reputavasi il pił vecchio e pił freddo de'metalli. Deriv. Saturnale; Saturnino; Satłrnio. dendragata groppa accostumare reale campana microcosmo eleggere rifiutare gesuita gnomico valutare ballodole crucciare branca puro modine lepore coinvolgere estirpare scandaglio piota imbasciata aggetto rinvestire solcio malinconia gabbanella arricciare muro igneo disposizione santoreggia spasseggiare interim metreta spalluccia disabitare oppignorare beca stabile sagire snodolare abbiosciare commessazione pangolino brunice abbondare tenda foro cid magistrato botolo sbarbazzare Pagina generata il 03/05/25