Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
raccapezzare murena staminale bardotto bordone deficit lance sviscerare insonne buffa lacinia suffeto guazzabuglio ciocca drago raffriggolare torneare afferrare tiglioso francesismo materno verrina molla camato bidello iodio panziera assaltare voce caratura locazione volandola salsa tentennare formatello fio patognomonico generoso ceduo pregiudicare aguzzare apostrofe mazzocchio gancio cardone canapicchia massello palanca inastare fegato efflorescenza Pagina generata il 10/08/25