Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Balestruccio (da balestra), II più prendere, onde il gr. eh e ir mano (v. Erede): ed in questa ipotesi Rondine varrebbe la prenditrice (di Ile: dal lai. HIRÙNDINEM acc. di HIRÙNDO == gr. chelidón, per mezzo di una sapposta voce greco-italica chèrendon, che il Corssen ed altri opinano róndine ani. fr. a rondo, mod. hi rondo discendere dalla rad. GHAR-, HAR- moscerini, d'insetti). Uccelletto di passo, delPordine de'passeri, distinto dalla lunghezza considerevole delle sue ali e dalla rapidità del volo, detto perciò anche comune è la Rondine domestica, ohe a noi viene di Primavera e nidifica sotto i tetti delle case e ne'iuoghi abitati. Deriv. Rondinella; Rondane»
appadronarsi cronaca epifisi dubitare desiderio alce dilatorio paio lobo grispigno brilla ovolo attingere scisma rammentare patito diporto salsapariglia occiduo offuscare infruscare baiadera panagia bidente piromanzia colchico tafferia bombarda storia produrre poesia sfare mistificare borrana fallo atticismo quamquam vaneggiare sequenza licito recriminare babbano inginocchiare cardia augusto anemia composto circonflettere rassegnazione discettare corbezzola ditale canavaccio simulacro incocciare Pagina generata il 09/08/25