Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
ardito mina impiastro accattare allerta coriandro guadarella necessita piota bilaterale naviglio scalfire mutuo iui abrogare applaudire preambolo simulazione referendario sommoscapo ghermire preciso animella mormorio lima anseatico grilletto proiettare cipollato lipotimia montare euforbia cala suburbio monos macchietta scomodare scindula opportuno intronare ancudine tempia collaudare babbione plutonico pelotone albo rastiare rabarbaro maggiore evaporare barile dispensa sinfisi Pagina generata il 09/08/25