Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
piretologia referire glasto leguleio posliminio laberinto meteorologia mistico grazie tamtam bistentare semicupio mellifluo ritratto rescindere scapezzone lato propiziare veduto fiele colmare rampicone fiocine scafandro castagnola falce torpore raccapriccio gazzarrino accorgere mirica subire cotoletta ascesa rossetto aureo cospicuo palpare celtico gargana tranare immutabile tergere appressare credere allentare bisogna museruola canestro laringe Pagina generata il 09/08/25