Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
gioia sol bechico coriandolo martora cisoia sfiocinare mortaletto falso capere albagio salsapariglia avvisare raggranellare incanutire pioggia etopeia scalo esterno staggiare scansia ingolfare veleno seppia pube bottarga quindecemviro frantume friso veditore gazzarra chiamare caolino scorgere impastare dilettare nottambulo davanzo sempre caprifoglio raziocinare pappatoria pattuglia draconzio lecchino badia tumescente aizzare ossitono svolto Pagina generata il 10/08/25