Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
incinta casside smarrito cravatta fascia troco citeriore semita pinaccia dicitura ripromettere romanista renella illuvie capriccio distorsione tracciato granita chicco ramaglia batista vivificare giocoliere marmorare gramolata immigrare spalla monometallismo bibbio manfrina cacca millenario sbracare gamella faloppa retaggio sfilacciare sponsale pianoro nevrotomia tono formatello constatare tripartire quacquero sbugiardare furfantina me catafalco sciare congiunzione cenotaffio Pagina generata il 10/08/25