Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
mandare ugonotto staffetta lamantino medica ansare ritratto tale aga suggere inchiesta micio diaforesi suspicione contrapporre frammento massaiuola pallesco esente pirrica torcere strombo ulva genuino bozzetto prolasso chilometro raspare somaro puledro tacca maiorana relegare intiero cagnara inescare rinunziare zugo fradicio trabea bucchio isoscele insultare fazzone ottaedro rinacciare timballo grillotalpa destituto bilancio soffumicare vomitare Pagina generata il 09/08/25