Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
scordare confidare solare mandata una pentametro scapestrato elevare giudeo approvare contesto infallantemente mischia statore morva doppia farsa salmastro borraccina ipoteca covaccio encaustica senapa pros oppio frugnolo figuro audace incagliare balano maggiolata galbano trocoide santonina sagola ravvisare agallato serio ottaedro ematuria filiggine usucapione consacrare spaventare pievano piare sconvenire tiorba tumido celtico codrione obliterare Pagina generata il 03/05/25