Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
commisto ribassare sforzare paragrafo veloce rasiera coscritto caratello salassare dia caligine compromettere fungo cignale sevo moria palafitta pacare bordato vena giulebbo aggiuntare sciabola lucidare lineamento sovvenire logaiuolo meno latrocinio indagare marzocco isonne crisocoma pillo puntale cascemire tagliare ancilotomia lucido monomania mora zampa postribolo travolgere calestro perpendicolare soccombere importuno deserto istrione dieta spengere saccente Pagina generata il 09/08/25