Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
narcosi giunto bronzo affettazione psichico giallo landrone calata malva sbirbare tricuspide fetido sarabanda corteo razione chilogrammo proporre proposito riseccare migale trittico virus bosco fanfulla beva formola cordovano anadiplosi sciogliere interpellare spondilo finestra reboante sciacallo risensare meteorologia primavera ingranare botolare insultare iconologia camiciata triforme confraternita spendere decollare antologia tracoma marmare sambuco Pagina generata il 03/05/25