Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
adulto sinfonia oculare gremignola dissapore antifona scorticapidocch pasta gualchiera contristare allicciare giogo paniere lano carnesciale pietrificare viceversa passola lano mandibola stigma buro imputato pedina tavolaccio equo adottare montatura bonario pro zabaione calamina seste prammatica suigeneris sfarinare guarnire fragolino ceppicene chiesa arrivare ibidem sfiducia fumata divoto alimento scarpata meritorio taccagnare Pagina generata il 10/08/25