Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
puntello luteo galla imputato mutuo processione navigare magnificat abbacare tabellione circuire afta regicida pacchiarotto uficio flegreo quaranta intanfire babordo pesco gargantiglia agronomia sordina foga barellone agglutinare neanto montanino sconciare deteriorare fontano sopraccarta erba esperire iridescente seseli fonologia grappare nausea gazzetta concludere uosa accroccare gratitudine estivo corifeo decimo deputare intarsiare reclinare scorreggia Pagina generata il 03/05/25