Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
verguccia follicolo impigliare promiscuo soffice fianco catecumeno abballottare reggetta galeone ascella narciso bindella proluvie disciplina imprecare arrostire menadito abbrustolare contentino conno allibrare regolo rimproverare rivalere inerte passola malandrino accanimento dare biblioteca appannaggio eculeo succutaneo primitivo vita piuolo corrotto mangiare stevola penati enofilo convincere epatta marese struma catafascio furente troglio umus recognizione quindena sagittale eleusino Pagina generata il 10/08/25