Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ponso soriano mafia contorno raddobbare come mangiare linfatico pianto incipiente farneticare trottola lacuna sciapito punto crimine ab sconsigliare tigrato similitudine barrire calcese assiderare ghigliottina sostituire giusquiamo poggio squassare quadrireme baga sesquialtero amarasco laveggio nicchiare flemmasia anitroccolo visconte leggero raffittire scapolo pistacchio pariglia seguitare sanguinaccio profumatamente velite conquibus decampare origliere recitare bolimia spingere Pagina generata il 03/05/25