Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
lunetta creare caaba infrangere contubernio saturnale se crisocolla stormire sfoderare sventrare centuria incominciare revisione cromatico gancio chirografario irradiare alloccare botta aggrommare scafo transfondere gnomico ostatico rinoplastica stramba invettiva fiamma giusarma fendere napo romana quindici costei marabu rufo zanni parabola spaniare secante costringere lezio giurisdizione editto reverberare quarto esemplare zenzara scrocco sombrero alliso Pagina generata il 10/08/25