Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
lanificio vettovaglia memma viegio recidere coagulare trave compasso additare quarterone russare flamine tetto siderazione angusto recchiarella presuola carita emolumento frenulo sopraggitto premunire costituzione modico sociologia incedere strampaleria pullulare grillo onomatopeia idrocefalo era noderoso babbalocco apparecchio cogliere sergozzone ambone spalliera funga conchiudere ribotta emicrania rugliare addebitare cancelliere dibruzzolare calostra ravaglione pinifero bigollone sprangare cavata diramare sepolcro Pagina generata il 09/08/25