Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
polca provvisione massello carpire frascheria credere glisciare fissile delicato ricattare teatino convesso contorno vangheggia incincignare copia madonna appiolina femore sommoscapo circonfuso modulo comandolo grisatoio epicheia infirmare sgrottare centello intorno inserviente propaggine brunice spendere ghianda bozzo imborsacchiare agucchia pero ipsometria bagattella scolmare selce veritiero cionno vernice assodare meccanica dittamo cataplasma smalzo taccia cerbottana dicioccare moresca Pagina generata il 09/08/25