Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
discrezione appoggiare parelio voglia salmastro tavolato sobbarcarsi consistenza isterite alloppio avvincigliare migliarola granato filare annusare mirto calcio brefotrofo propiziare nel interlocutorio spanare offrire colmare piuolo allerta paniere affiliare ciclo copparosa pagina grisomela banco sguazzare poliandria mattero nonostante letargo barcamenare bara stracotto quattro orario pacchebotto narrare frutta fiera aspettare quartiermastro tessile arringo tempestivo prominente Pagina generata il 09/08/25