Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
olivetano pinifero spanna ramaglia alienare ilarie intersezione purpureo titillare piova raccapriccio fermo elettuario fiadone sgabello vilucura spiga corso violoncello oppilare conto filotesia dottore mammario contrabbando detonazione sovatto frangente crema fetta brusco falso vino lonza escire conclusione pinaccia anomalo nafta ciurmare gengiva sottecche grifo scervellare cuscuta esterno aerometro toccalapis trachite scatricchiare vaioloide Pagina generata il 09/08/25