Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
becchino ronzinante sbiasciatura entragno archimandrita serotino verzura magnesio possa monos ramaia ditola scoto svagare attanagliare tempera torpiglia tracannare billoro idraulico costo maiella mela ostro paresi spazio pina scomuzzolo dicatti eufonia rabbriccicare profumatamente revisione sasso abrostino diminuire contigia margarico verificare basilici oplite patella nascosto dattilografo moneta appena lercio astinenza avventare immenso cicero borniolo Pagina generata il 10/08/25