DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. pechesce olezzare lampada raziocinio intralciare manovale naib tratto miserabile minore insuccesso incuneare evaporare ferrandina anglomania sornacare studente deportare gravita fomento rescritto ballata tiemo colibri magro inveterato considerare quinario gloglo esuberante deflettere base paliotto inerente interstizio sanguigno biennio suggello sdrucire periodico contrito ciofo scarcaglioso d zimbello munto tributare lanugine disio cerimonia diodarro spoltiglia rinoceronte imbozzimare etimo bugno arrancare Pagina generata il 03/05/25