Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
raffio imbarazzo beco vietare procella scrocco fello sotto ginnaste tampone elatina gorzarino tore arsenico dicioccare idrargiro compluvio brizzolato ninfea viticella effervescente bossolo taurino incordare stroncare cappella terraiuolo ipotetico terza cordoniera soprannome scotolare fulgere malgrado fionda multiforne marea dimenticare poziore malandra superficie lucro q mandorlato ghiattire focattola deperire clausura sessuale forastico riffa cipolla gnocco freddo Pagina generata il 03/05/25