Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ovolo colo fecale razzare truciare disconoscere tamarindo prematuro ripassare furfante usciere unigeno canicola seminario rompere secernere sagra stremo aizzare confettare snodolare fuori poligala ancile pavese semaforo obbedire analfabeta impappinarsi agro volubile apposolare motriglia revellino facitore mascolino micro narrvalo ozione cagliare pantofola assitato consegna aduggiare equoreo munifico intrafatto trochite prostrare scosso militare baccelliere smanicare Pagina generata il 10/08/25