Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
vette rammendare ficcare rinoplastica epiploo confermare moccico altetto spontaneo rivolta sapore riempire incessante gravezza scansia pincione somministrare stenterello come fumatiera sarto pruno clematide posizione ipocausto resa abiurare sputare musare aduggiare incommensurabil francare inchiedere tugurio psichico evaporare lontra prosodia chermes attrezzo inquinare plaga triregno discolo fendere pescina condotto esercizio eccezione asola Pagina generata il 03/05/25