Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
lecca accoccare sparecchiare appellare testare teste retrospettivo perforare immutare gugliata cefaglione madia scapezzone intristire cimino analisi birbo mulo libero chermes nibbio ostruire temperanza ec stilita moca sapore derelitto paracqua mastra disertore colascione spiede spincione cotticchiare brattea filosofo stramortire orza guari sicuro gattuccio commento pretoriano sfronzare arranfiare foro faretra screditare canefora escrezione tribolare assioma Pagina generata il 10/08/25