Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
cloro lato tranvai acido aspettare cultore scardaccione ripetere scorrere cascame pederaste pernocchia ciuffolo ematuria avvedersi ricredersi discente birichino stornello idillio lanciare fas spelonca schioccare scapolare elettricita esegesi scarmigliare chiesa giocatore referendario pedicello filare lordo rinquartare antrace gerfalco cafaggiaio autaut lasero siderotecnia madore turifero cartilagine sciancar saltereccio celliere epico ribeccare peccare lisciare monna pubescente perizia Pagina generata il 10/08/25