Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
vena lavina disbrigare pandemia bozzone scontorcere appallare colimbo petto ceruleo sestante gatta fanatico opimo guanto mefite pernottare accademico veda arrogare giusquiamo dimoiare messia benedicite inanizione angelico disinteresse petitto boccheggiare sentore rinsaccare dissoluto faggio subornare eden cuculo aita trasparire allappare testicolo vagone organo irredento cimba strombazzare scarmana giovedi scartafaccio zaino guidalesco svaligiare morte mocaiardo Pagina generata il 04/05/25