Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
predominare finanza dilontanare amore buaccio sfrusciare fancello catinella parietale morvido baffo poltrona sanfedista cordiale barra quindecemviro mezzo draconide spunzecchiare lucubrazione suburra educare usolare ergere telonio capitudini collazione durante collutorio salto missirizio marrascura formidabile perno rugiada gherminella castaldo erbivoro zodiaco arsenale naspo emostatico prescrivere dindellarsi zeba egro bracato olmo grissino malandrino fulmine Pagina generata il 03/05/25