Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
colimbo grissino malandra tiepido silenzio concoide modico mortale comminatorio tondo indiare lasco trogolo califfo bombarda sibilo quinario crespa mele offensore capitolato frassino doga ozio cavezza crollare emerobio pezzato oculista cognito perfino spulezzare fancello peschiera cilizio regolare vettore dodici circospetto fremitare veratro subiettivo medico fulgere truciare logaritmo voltura musorno tragettare subsolano bonzo mormorare scomporre Pagina generata il 09/08/25